“CRESCERE INSIEME NELLA PRATICA SPORTIVA”
Coniugare sport, cultura, orientamento ma anche crescita personale per aiutare giovani atlete a diventare ragazze che si appassionano e inseguono i propri obiettivi con coraggio, tenacia, entusiasmo e metodo. È con questo obiettivo che prende vita il progetto “Crescere insieme nella pratica sportiva” nato dalla sinergia tra Chorus Volley – Bergamo Academy e l’Università degli studi di Bergamo.
Alla base del progetto, la volontà di favorire sì la crescita e il potenziamento dei talenti sportivi, ma anche dal punto di vista della formazione della persona, con particolare attenzione ai valori dell’istruzione e dell’educazione. La società ha assunto questo tema con fulcro di una riflessione articolata per rileggere la tradizione sportiva e per proiettarsi verso una nuova forma di “attività sportiva” che rappresenti, allo stesso tempo, un segno di continuità con i tradizionali valori etici dello sport ed un progetto ideale attualissimo per il presente e per il futuro.
“Crescere insieme nella pratica sportiva – spiega Gianpaolo Sana, Presidente Chorus Volley – Bergamo Academy – vuole offrire alle atlete l’opportunità di orientarsi nella costruzione della propria identità. Sport, istruzione, formazione: sono questi gli elementi che devono condurre le atlete alla costruzione di un progetto di vita con la consapevolezza che impegno, determinazione, logica e cuore sono le qualità che caratterizzano non solo un’atleta professionista, ma anche un membro attivo della società. Da qui nasce l’idea di organizzare incontri con degli ambasciatori, ovvero personalità di particolare rilievo a livello locale e nazionale con cui le nostre atlete possono confrontarsi e che possano essere uno stimolo e un motivo di riflessione”.
L’avvio di tali riflessioni sarà affidato agli incontri con gli ambasciatori e alla narrazione delle loro storie, in un rapporto di coerenza con lo sport in termini formativi e con la prospettiva in cui si trovano a vivere oggi i giovani. Pertanto intravede traguardi formativi personali e di gruppo.
I primi incontri del progetto hanno visto il coinvolgimento di Domenico Bosatelli, cavaliere del lavoro presidente onorario di Chorus Volley – Bergamo Academy e Norma Gimondi, figlia del ciclista Felice Gimondi.
Tra gli altri ambasciatori, provenienti sia dal mondo sportivo che da quello imprenditoriale, si presentano anche: Antonio Percassi, ex calciatore e attuale presidente dell’Atalanta Bergamasca Calcio; Remo Morzenti Pellegrini, Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Bergamo; Simone Moro, alpinista; Lara Magoni, ex sciatrice e attuale Assessore Regione Lombardia al Turismo, Marketing Territoriale e Moda; Michela Moioli, snowboarder; Pierino Persico, cavaliere del lavoro e imprenditore; Mauro Bernardi, primo istruttore disabile di sci alpino e Giuseppe Zanandrea, imprenditore.