NORMA GIMONDI RACCONTA FELICE GIMONDI

L'uomo, l'atleta e il padre attraverso gli occhi della figlia e in una rappresentazione teatrale che ne svela gli aspetti più profondi e umani.

Grande emozione nell’aula magna dell’Università degli studi di Bergamo per il secondo appuntamento del progetto Crescere insieme  nella pratica sportiva ideato da Chorus Volley – Bergamo Academy.

Il Rettore Remo Morzenti Pellegrini ha aperto la serata con un augurio: “Affiancate ad una passione un obiettivo e seguite la strada tracciata da un maestro. Coltivate lo sport e la vostra conoscenza con la medesima determinazione!”

La rappresentazione teatrale “Gimondi. Una vita a pedali” di Desidera Teatro ci ha permesso di scoprire la storia e la personalità di un’atleta genuino e di sani principi.

Uno sportivo ricordato anche dalla figlia Norma Gimondi, vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana, che lo ha descritto come “un maestro che ha fatto delle azioni il mezzo per raccontare i valori fondamentali della vita: famiglia, sacrificio, fede e una grande passione per la bicicletta”.